L’Amministrazione Comunale di Bologna ha adottato la Delibera annuale sul rispetto dei divieti di circolazione per ragioni ambientali stabilite dalla Regione Emilia Romagna (PAIR 2020). Nell'allegata tabella trovate il dettaglio dei divieti riguardanti i veicoli benzina (euro 0 ed euro 1) e i veicoli diesel (euro 0, 1, 2, 3 ed euro 4).
Il divieto NON si applica durante i seguenti giorni festivi:
La norma sulla circolazione si accompagna alla regolazione degli accessi alla ZTL che integra le norme regionali per la qualità dell’aria.
L’Amministrazione ha confermato l’accordo sottoscritto lo scorso anno confermando il rinnovo ulteriore per le imprese che immatricolano veicoli Euro 4 diesel che avevano un permesso operativo (A, F, DS, DSI) in scadenza entro il 31 luglio 2019:
Quindi, le imprese che sono titolari di un permesso di accesso ZTL che scade entro il 31 luglio 2019, potranno rinnovarlo per un altro anno, passato tale termine, per rinnovare il permesso si dovrà necessariamente, pena decadenza, immatricolare un nuovo veicolo con motorizzazione più recente (euro 2, 3, 4, 5, 6 Benzina – euro 5, 6 Diesel – veicoli Gpl, ibridi, metano) collegando il permesso al nuovo mezzo.
IMPORTANTE: ricordiamo alle imprese che immatricolano veicoli Euro 0 e 1 benzina, veicoli Euro 0, 1, 2 e 3 diesel, così come veicoli speciali e specifici, che se svolgono con questi veicoli le attività riportate nella tabella delle esenzioni (allegata) possono circolare regolarmente anche se non possono acquisire i permessi operativi per l’accesso in ZTL.
Una importante variazione per il periodo 1 ottobre 2018 - 31 marzo 2019 si riscontra invece nel nuovo calendario delle domeniche ecologiche che sono:
Ecco come la Città Metropolitana ha organizzato le domeniche ecologiche antismog>>>
La nuova normativa per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria [...]
Il 30 gennaio al Teatro Duse con "Otello" [...]
“Rappresenta l’eccellenza dell’artigianato” Celebre la sua manutenzione dell’orologio di Palazzo d’Accursio Cna lo premiò insieme al Rettore Calzolari nel 2003 [...]
La presente informativa resa all'interessato per il trattamento dei dati personali ("Dati") ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196, recante il codice in materia di protezione dei dati personali ("Codice Privacy"), disponibile online alla pagina http://www.garanteprivacy.it, integra quella disponibile alla pagina "Note Legali" alla quale si rinvia. Ai fini della presente informativa si intende per interessato al trattamento dei Dati la persona fisica (e la relativa struttura di appartenenza) che ha intenzione di inviare un messaggio a CNA Associazione di Bologna titolare del trattamento dei Dati (il "Titolare"). Si informa l'interessato che i dati richiesti per l'invio del messaggio a mezzo del form sono facoltativi ma indispensabili per dare corso ad eventuali domande e/o richieste. Il mancato conferimento dei Dati (in particolare l'indirizzo di posta elettronica) impedirà di trasmettere il messaggio per via telematica. I Dati saranno trattati dal Titolare esclusivamente in relazione alle finalità espresse dai messaggi ricevuti, quali in via esemplificativa, per inviare informazioni sull'attività professionale o per fornire preventivi. I Dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario per fornire eventuali riscontri agli interessati. I Dati saranno trattati con l'ausilio di strumenti elettronici e con procedure logiche dirette ad ottimizzare il trattamento nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal Codice Privacy. In particolare, i dati forniti dall'interessato saranno conservati su una banca dati disponibile su computer locale dal Titolare. Si raccomanda l'interessato di non inviare Dati sensibili (relativi, in via esemplificativa, a salute, convinzioni religiose e opinioni politiche), che saranno in ogni caso immediatamente cancellati in mancanza di una espressa autorizzazione scritta dell'interessato al trattamento da parte del Titolare. L'interessato può rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati nella Homepage del sito per esercitare i diritti previsti dal Codice Privacy (articolo 7) e, in particolare, accedere ai Dati, chiederne la rettifica e l'aggiornamento, opporsi per motivi legittimi al trattamento.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" ti informiamo che i dati personali a te relativi e contenuti nel presente modulo, sono trattati nel pieno rispetto di tale decreto, oltre che nel rispetto degli obblighi di riservatezza su cui si basa l'attività di CNA La compilazione del presente modulo e della casella "sì" in risposta alla richiesta di autorizzazione sulla privacy, esprime il consenso alla raccolta, al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali da parte di CNA. CNA raccoglie e tratta i tuoi dati ai soli fini di selezione per sè, per aziende partecipate o aziende associate: I tuoi dati potranno essere utilizzati, in forma anonima e aggregata, per l'elaborazione di statistiche che potranno essere rese note, a società terze. Il trattamento dei tuoi dati per le finalità sopraindicate avrà luogo prevalentemente con modalità automatizzate ed informatiche, sempre nel massimo rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dal decreto. I dati saranno trattati da parte di dipendenti e/o professionisti incaricati da CNA, i quali svolgano l'attività necessaria alla più efficace intermediazione fra domanda ed offerta di lavoro sotto la diretta supervisione e responsabilità di CNA stessa. All'interno della nostra società ne potranno venire a conoscenza soltanto i dipendenti ed i collaboratori da noi incaricati del loro trattamento nonché strutture che svolgono, per nostro conto, compiti tecnici di supporto (servizi legali, controlli aziendali, manutenzione e/o riparazione di apparecchiature informatiche);